Domanda
Devo realizzare un fabbricato per civile abitazione costituito da un piano seminterrato in calcestruzzo armato sormontato da una struttura in legno di tipo prefabbricato. La Commissione Sismica Regionale ha sollevato dubbi su tale sistema costruttivo poiché non previsto fra quelli riconosciuti nella LR 64/74 art. 5. Sembrerebbe invece che, invocando il punto 8.5 dell'Ordinanza 3431 del 03/05/2005, "...è consentito costruire edifici costituiti da struttura muraria nella parte inferiore e sormontati da un piano con struttura in ca, acciaio o legno o altra tecnologia..". Quindi, cosa strana, dal punto di vista normativo, la costruzione sarebbe possibile solo se il seminterrato è in muratura! Ho allora interpretato la fondazione come zoccolo di fondazione (DM 16/01/1996) ma la Commissione ha contestato ciò asserendo che lo zoccolo di fondazione, per essere tale, non deve essere abitabile. Con la presente chiedo se effettivamente l'unica soluzione è costruire il piano seminterrato in muratura. Risposta
Ritengo il problema di incompatibilità solo di carattere formale. Potrebbe essere sufficiente definire la parte interrata come “muratura”. La muratura può essere in calcestruzzo anche non armata o solo debolmente armata e potrebbe avere resistenza inferiore ai 150 Kg/cm2, quindi non dichiarabile come cemento armato, e costituire un muro equiparabile a qualsiasi muratura in blocchi o mattoni con eventuali corree di irrigidimento. Ing. Roberto Capra
|