Domanda
Protezione catodica di condotte in acciaio interrate: durante la realizzazione di un impianto di Protezione Catodica a corrente impressa (con l'impiego di un alimentatore automatico a ddp costante) perché non è corretto portare un solo cavo dalla condotta (da proteggere) alla morsettiera dell'armadio per poi collegarlo ai cavi di potenza e misura dell'alimentatore? Risposta
Servono due cavi, uno per il collegamento ai cavi di potenza, il secondo per poter effettuare le misure di potenziale, senza misurare le cadute ohmiche. Prof. Fabio Bolzoni
|