 |
Decreto Ministeriale del 14 gennaio 2008
Norme tecniche per le costruzioni
|
 |
Linee guida per la valutazione della sicurezza sismica delle dighe in esercizio
(novembre 2007)
Della Presidenza del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici
|
 |
Decreto del 09 marzo 2007 del Ministero dell'Interno (Suppl. Ord. n.74 alla G.U. 29.3.2007)
Prestazioni di resistenza al fuoco delle costruzioni nelle attività
soggette al controllo del Corpo nazionale dei vigili del fuoco.
Allegati
|
 |
Decreto del 16 febbraio 2007 del Ministero dell'Interno (Suppl. Ord. n.74 alla G.U. 29.3.2007)
Classificazione di resistenza al fuoco di prodotti ed elementi
costruttivi di opere da costruzione.
Allegati
|
 |
CIRCOLARE n. 28/E dell'Agenzia delle Entrate
Chiarimenti su alcuni punti della legge n. 248 del 4 agosto 2006.
(Conversione del D.L. Bersani)
|
 |
Linee guida per la redazione di capitolati per l’impiego di rete metallica a doppia torsione
(maggio 2007)
Della Presidenza del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici - Servizio Tecnico Centrale
|
 |
D. MIN. ATTIVITA' PRODUTTIVE 15 maggio 2006 (G.U. 6.6.2006, n. 129)
Elenco riepilogativo di norme armonizzate concernenti l'attuazione della direttiva 89/106/CE, relativa ai prodotti da costruzione.
|
 |
ORDINANZA P.C.M. 28 aprile 2006, n.3519 (G.U. 11.5.2006, n. 108)
Criteri generali per l'individuazione delle zone sismiche e per la formazione e l'aggiornamento degli elenchi delle medesime zone.
Valori di pericolosità sismica standard
• 10% di probabilità di superamento in 50 anni
• calcolati su griglia con passo 0.05° e 0.02°. Tali valori sono presentati mediante mappe e tabelle scaricabili.
Ulteriori dati di pericolosità sismica:
• i valori di pericolosità sismica relativi ad altre 7 probabilità di superamento in 50 anni;
• i valori di accelerazione spettrale relativi a 10 periodi di interesse ingegneristico per 8 probabilità di superamento in 50 anni (in totale 80 insiemi di valori di pericolosità).
Questi dati sono calcolati su griglia con passo 0.05°; anch’essi sono presentati mediante mappe a scala nazionale e tabelle scaricabili.
Tabella riepilogativa zone sismiche per Regione e pericolosità sismica territorio nazionale
|
 |
DECRETO LEGISLATIVO 12 aprile 2006, n.163
Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture
in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.
|
 |
D.P.C.M. del 23 febbraio 2006 (G.U. 7.3.2006, n. 55)
Approvazione dei modelli per il rilevamento dei danni, a seguito di eventi calamitosi, ai beni appartenenti al patrimonio culturale.
Modello A-DC Chiese
Modello B-DP Palazzi
|
 |
APPLICAZIONE NUOVE NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI
Parere del Consiglio Superiore dei LL.PP 13 dicembre 2005, n. 264.
|
 |
UNI pubblica la versione italiana dell'Eurocodice 2
|
 |
LA NORMATIVA UNI 11146-2005
Pavimenti di calcestruzzo ad uso industriale: criteri per la progettazione, costruzione e
collaudo.
|
 |
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 28 ottobre 2005, n. 2757
Applicazione delle norme tecniche antisismiche sul territorio regionale ai sensi del
decreto ministeriale 14 settembre 2005 "Norme tecniche per le costruzioni".
|
 |
Nota esplicativa del MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE Pietro Lunardi datata
21.10.2005
Chiarimento sull'entrata in vigore dell'art. 104 del D.P.R. 380/2001
|
 |
Nota esplicativa del SERVIZIO SISMICO REGIONALE in data 24/10/2005
|
 |
DECRETO del 14/09/2005 NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI
Del Ministero delle Infrastrutture e
Trasporti |
 |
NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI (parte 1)
da pag. 7 a pag. 108 |
 |
NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI (parte 2)
da pag. 109 a pag. 217 |
 |
NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI (parte 3)
da pag. 218 a pag. 311 |
 |
NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI (parte 4)
da pag. 312 a pag. 406
|
 |
ELENCO EUROCODICI
Aggiornato al 24 gennaio 2005
|
 |
ORDINANZA N.3431 DEL 03/05/2005
Del presidente del Consiglio dei
Ministri |
 |
NORME TECNICHE PER IL PROGETTO, LA VALUTAZIONE E L'ADEGUAMENTO SISMICO
DEGLI EDIFICI
Testo integrato dell'Allegato 2 -
Edifici - All'Ordinanza 3274 come modificato dall'OPCM 3431 del 3/5/05. |
 |
NORME TECNICHE PER IL PROGETTO SISMICO DEI PONTI
Testo integrato - Ponti - all'Ordinanza 3274 come modificato dall'OPCM 3431 del 3/5/05.
|
 |
ORDINANZA N. 3274 DEL 20/03/2003
Del Presidente del Consigli dei
Ministri
Primi elementi in materia di classificazione sismica del territorio nazionale e di
normative tecniche per le costruzioni in zona sismica". |
 |
COSTRUZIONI IN ZONA SISMICA
Normativa tecnica per le costruzioni
in zona sismica e connessa classificazione sismica del territorio Nazionale. |
 |
NORMATIVA ANTISISMICA (allegato 1)
Criteri per l'individuazione delle
zone sismiche. Individuazione, formazione e aggiornamento degli elenchi nelle medesime
zone. |
 |
NORMATIVA ANTISISMICA (allegato 2)
Norme tecniche per il progetto, la
valutazione e l'adeguamento sismico degli edifici. |
 |
NORMATIVA ANTISISMICA (allegato 3)
Norme tecniche per il progetto
sismico di opere di fondazione e di sostegno dei terreni.
|
 |
Linee guida sul Calcestruzzo Strutturale |
 |
Linee guida su Calcestruzzi Strutturali ad Alta Resistenza
|
 |
Regolamento per la qualificazione delle imprese di costruzione
|
 |
Circolare 10/04/1997, N. 65/AA.GG.
Istruzioni per l'applicazione delle
"Norme tecniche per le costruzioni in zone sismiche" di cui al decreto
ministeriale 16 gennaio 1996.
|
 |
D.LGS. N. 494/1996
Coordinato con il D.LGS. N. 528/99
Attuazione della direttiva 92/57/CEE concernente le prescrizioni minime di sicurezza e
salute da attuare nei cantieri temporanei o mobili.
|
 |
Circolare 15/10/1996 N. 252 AA.GG./S.T.C.
Istruzioni per l'applicazione delle
norme tecniche di cui al D.M. 9 gennaio 1996.
|
 |
Circolare 04/07/1996, N. 156 AA.GG/STC.
Istruzioni per l'applicazione delle
Norme tecniche relative ai "Criteri generali per la verifica di sicurezza delle
costruzioni e dei carichi e sovraccarichi".
|
 |
D.M. 16/01/1996
Norme tecniche relative ai
"Criteri generali per la verifica di sicurezza delle costruzioni e dei carichi e
sovraccarichi".
|
 |
D.M. 16/01/1996
Del Ministero dei Lavori Pubblici di
concerto con il Ministro dell'Interno
Norme tecniche per le costruzioni in zone sismiche.
|
 |
D.M. 09/01/1996
Norme per la disciplina delle opere
di conglomerato cementizio armato, normale e precompresso ed a struttura metallica.
|
 |
D.M. 3/12/1987
Norme tecniche per la progettazione, esecuzione e collaudo delle costruzioni prefabbricate. |
 |
Circolare Ministeriale 16/03/1989 N. 31104
|
 |
Legge 5/11/1971 N. 1086
Norme per la disciplina delle opere
di conglomerato cementizio armato, normale e precompresso ed a struttura metallica. |