Indirizzo email :
Password :
Ricordami l'username
login
Nuovo utente
Password dimenticata?
Servizi Tecnici
Dettagli Costruttivi
Rivista Tecnica
Approfondimenti Tecnici
Profilario
Presagomatura
Area abbonamento
Software Edilizia
Editoria tecnica
News
Editoriale
Studi e ricerche
Metodi di calcolo
Sicurezza Cantieri e Qualità
Tecnologie stradali
Associazioni e conferenze
Normativa
Testi consigliati
Costruire in zona sismica
Rassegna Stampa
Newsletter
Applicazioni Strutturali
Ponti
Solai
Progetti
Appalti e Sicurezza
Presentazione Appalti e sicurezza
Indicazioni varie
Novità normative
Giurisprudenza Appalti
Sicurezza
Determinazioni e Deliberazioni Authority
Testi consigliati
Quesiti tecnici
Presentazione Quesiti tecnici
Tecnologia dei materiali e tecniche di cantiere
 Tecnologie stradali
Dettagli nel progetto esecutivo
Corrosione
Durabilità
Sicurezza
Qualità e Direzione Lavori
Metallurgia
Orizzontamenti e industrializzazione delle armature
Appalti lavori pubblici e privati
Varie
Bioedilizia
Links siti utili
Privacy Policy
www.pittini.it
Tecnologie stradali
Documenti presenti :
23
Volevo cortesemente ricevere alcune informazioni o consigli per sapere a chi rivolgermi, per avere dei dati sul tema Gestione della Manutenzione Invernale in Italia.
Martedì 17/06/2008
Per informazioni inerenti l’argomento della gestione della manutenzione delle strade si può rivolgere agli Enti preposti alla gestione delle strutture stradali.....
La fatica nelle pavimentazioni stradali: la regola di Miner.
Giovedì 12/06/2008
In assenza di metodi precisi, il calcolo del danno a fatica, per data composizione di traffico, si esegue come per le carpenterie metalliche.....
Vorrei sapere i valori tipici del modulo E, del coefficiente di Poisson e del peso per unità di volume per uno strato in conglomerato bituminoso.....
Venerdì 11/01/2008
I valori del modulo elastico E e del coefficiente di Poisson da assumere per i vari strati di una sovrastruttura dipendono da molti fattori.....
Desidererei avere informazioni sulla messa in opera dello stabilizzato in cantiere tutte le eventuali verifiche da eseguire, i materiali ecc..
Lunedì 28/05/2007
Di seguito si allega la voce di capitolato speciale di appalti del Ministero delle Infrastrutture e trasporti.....
Vorrei sapere se esistono procedure di calcolo semplificate o anche esempi di progetti.....
Lunedì 02/10/2006
Il D.M. del 21 giugno 2004 n.2367 (G.U. n.182 del 05.08.04) “Aggiornamento del decreto 18 febbraio 1992, n.223 e successive modificazioni .....
Vorrei sapere se secondo voi la realizzazione di attraversamenti pedonali con strisce bianche su pavimentazione stradale.....
Venerdì 11/11/2005
Le indicazioni del colore, sulla segnaletica orizzontale, riportate dal regolamento stradale.....
Gentilmente desidererei sapere perché: 1) In Italia vi è una così grande diffusione di pavimentazioni flessibili. 2) Dove posso attingere informazioni dettagliate.....
Mercoledì 28/09/2005
1) Con il termine sovrastruttura, o pavimentazione, si intende quella struttura idonea a garantire la transitabilità del traffico veicolare secondo.....
Sto cercando una soluzione per realizzare un manto di usura, non necessariamente in conglomerato bituminoso, su un percorso esterno che corre sopra una soletta.....
Giovedì 22/09/2005
Esistono parecchie miscele bituminose quasi autolivellanti che vengono distese da piccoli mezzi e che con una compattazione non a rullo.....
Data la mia scarsa conoscenza del settore vi chiedo informazioni sullo stato dell' arte per quanto riguarda le tecniche di mantenimento delle strade bianche.....
Mercoledì 08/06/2005
La depolverizzazione a freddo viene effettuata sulle strade bianche caratterizzate da pavimentazioni tipo "macadam" in misto granulare.....
Sto svolgendo una tesina sul problema della manutenzione invernale delle strade.....
Martedì 31/05/2005
Disponiamo di queste informazioni: L'amministrazione federale americana (Ministero dei trasporti) ha organizzato un consorzio internazionale per promuovere le ricerche.....
In arrivo una norma europea sull'asfalto riciclato
Lunedì 30/05/2005
(link)
Esiste un libro aggiornato che racchiude e spiega in modo dettagliato le prove che si effettuano su un campione o carota di asfalto (tappeto (usura o drenante)+ binder)?
Venerdì 27/05/2005
Non esistono pubblicazioni specifiche sulle prove da effettuarsi sulle carote di conglomerato ma qualche dettaglio.....
Pagina
1
di
2
1
2
|
Home
|
Chi siamo
|
Mission
|
Registrazione
|
Contatti
|
Copyright © 2001,2006 - Fin.Fer. S.p.A. - P.I. 00490250305 - Tutti i diritti sono riservati