TRAFER HD 
|
Armatura per pilastri, cordoli e setti in c.a.
Scarica il documento (1,66 MB) |
TRAFER

|
Armatura in acciaio HD per pilastri, cordoli e setti in c.a.
Scarica il depliant (1,05 MB) |
Acciaio Domani

Settembre 2006 |
La mostra “Acciaio Domani” svoltasi a Udine, è stato un
importante momento di dialogo tra l’industria dell’acciaio
ed il territorio in cui essa è nata e cresciuta. Un percorso di
scoperta delle diverse e complesse specializzazioni presenti
nella regione Friuli Venezia Giulia: dalla produzione di acciaio
per l’edilizia e per lavorazioni meccaniche, alla meccanica degli
impianti siderurgici fino alla produzione di fusioni a disegno.
Per
il gruppo Pittini la mostra ha offerto un pretesto di riflessione
sulla sua storia e sul suo futuro.
Scarica la brochure (3,16 MB) |
Quaderno 7

Agosto 2004 |
Strada provinciale sperimentale realizzata in conglomerato bituminoso rinforzato con reti elettrosaldate “REFLEX” |
Scarica (704 KB) |
|
Notiziario
29

Novembre/Dicembre 1996 |
Sommario |
Scarica (1,36 MB) |
- Benvenuto HD (pag. 2)
- Commenti al D.M. 901.96 (pag. 3)
- I nuovi acciai HD Pittini (pag. 5)
- Reti elettrosaldate HD (pag. 7)
- Tralicci elettrosaldati HD (pag. 8)
|
|
Building System

Edizioni tecniche Gruppo Pittini
1992 |
Building System for prefabricated
floors and load bearing walls |
Scarica (2,7 MB) |
|
Notiziario
28

Giugno 1992 |
Sommario |
Scarica (7,05 MB) |
- Armature elettrosaldate. Evoluzione delle
tecnologie e delle normative europee (pag. 4)
- Così cambiano le norme in vista del mercato unico (pag. 5)
- Lastre autoportanti negli impalcati da ponte (pag. 7)
- In vigore con il 18 luglio 1992 la nuova Normativa Italiana per le opere in cemento
armato normale e precompresso in sostituzione del D.M. 27 luglio 1985 (pag. 13)
- Norme tecniche per il calcolo, l'esecuzione ed il collaudo delle strutture in
conglomerato cementizio armato normale e precompresso (pag. 15)
- La forza vendite del Gruppo Pittini (pag. 37)
- Armature elettrosaldate Pittini (pag. 41)
|
|
Notiziario
27

Dicembre 1987 |
SPECIALE |
Scarica (1,25 MB) |
Controllo acciai per c.a. Commento alla
Circolare 1/9/1987 |
|
Notiziario
26

Settembre/ottobre 1987 |
SPECIALE |
Scarica (1,00 MB) |
Circolare Ministero LL.PP. "Controllo
acciai per c.a." |
|
Notiziario
25

Dicembre 1986 |
Sommario |
Scarica (3,24 MB) |
- I materiali nell'edilizia e le
responsabilità giuridiche che ne derivano (pag. 4)
- Positivo l'andamento economico nel primo semestre 1986 (pag. 15)
- Proposte dal Gruppo Pittini nuove tecnologie siderurgiche
(pag. 16)
- Al 30 settembre sono 300.000 tonnellate (pag. 19)
- Un rinnovato impegno nelle tecnologie del filo (pag. 21) |
|
Notiziario
24

Settembre 1986 |
Sommario |
Scarica (7,06 MB) |
- I materiali nell'edilizia e le
responsabilità giuridiche che ne derivano (pag. 4)
- In vigore con il 17 novembre 1986 la nuova Normativa italiana per le opere in cemento
armato normale e precompresso in sostituzione del D.M. 1/4/1983 (pag. 13)
- Decreto ministeriale: Norme tecniche per la costruzione delle opere in cemento armato
normale e precompresso e per le strutture metalliche (parte prima) (pag. 15)
- La Forza Vendita del Gruppo Pittini (pag. 37) |
|
Notiziario
23

Dicembre 1985 |
Sommario |
Scarica (1,17 MB) |
- Tondo Pittini per c.a. con elevate
caratteristiche, saldabile (pag. 4)
- Un complesso residenziale a Cagliari (pag. 5)
- Doppielastre Pittini nella costruzione della nuova Pozzuoli
(pag. 6)
- Un nuovo marchio di fabbrica per le armature d'acciaio Pittini (pag. 8)
- La Forza Vendita del Gruppo Pittini (pag. 10) |
|
Notiziario
22

Marzo/Aprile 1985 |
Sommario |
Scarica (2,55 MB) |
- Acciai controllati in stabilimento: una
responsabilità in meno per il Direttore Lavori (pag. 4)
- In conformità alle norme vigenti le armature elettrosaldate Pittini (pag. 13)
- Le reti elettrosaldate Pittini: garanzia assoluta di qualità secondo il Quality
Assurance Cod. ASME (pag. 15)
- In vigore le nuove norme tecniche relative alle costruzioni sismiche (pag. 16)
- La Forza Vendita del Gruppo Pittini Italia (pag. 18)
|
|
Notiziario
21

Giugno/Luglio 1984 |
Sommario |
Scarica (6,23 MB) |
- Acciai controllati in stabilimento: una
risposta in meno per il Direttore Lavori (pag. 4)
- Un nuovo contributo alla soluzione dei problemi dell'edilizia con il Sistema
Doppialastra Pittini (pag. 13)
- Tipologie delle armature Pittini (pag. 32)
- Solai monolitici a fungo realizzati con reti elettrosaldate Pittini in un nuovo
complesso ospedaliero (pag. 34)
- Un importante intervento di edilizia industrializzata con armature elettrosaldate Pittini
(pag. 39)
- Le modifiche della normativa sulle opere in cemento armato (D.M. 1.4.1983) (pag. 42)
- Aziende del Gruppo Pittini alle massime rassegne specializzate mondiali (pag. 46)
- Una Delegazione della Repubblica popolare cinese in visita agli stabilimenti del Gruppo
Pittini (pag. 48) |
|
Notiziario 20

Agosto/Settembre 1982 |
Sommario |
Scarica (5,51 MB) |
- La fessurazione nel calcestruzzo armato:
il ruolo delle armature (pag. 4)
- L'allargamento del ponte di Braulins con speciali lastre irrigidite con tralicci a U
(pag. 12)
- Doppialastra Pittini: il sistema costruttivo ottimale per l'edilizia industrializzata
(pag. 21)
- Tipologie delle armature Pittini (pag. 32)
- Le reti elettrosaldate Pittini in un complesso residenziale realizzato a Roma con il
sistema costruttivo a tunnel (pag. 34)
- La Filarc-Fili per saldatura: un inserimento organico nel ciclo produttivo Pittini (pag.
43)
- Delegazione sovietica in visita agli stabilimenti di Osoppo
(pag. 47)
- Tre convegni tecnici sulle armature elettrosaldate e sulle tecnologie Pittini (pag. 48) |
|
Notiziario
19

Marzo/Aprile 1981 |
Sommario |
Scarica (7,8 MB) |
- I Decreti Ministeriali 3/6/1981 e 2/7/1981
sulle costruzioni e sulle riparazioni sismiche (pag. 4)
- Edifici in zona sismica: tipologie, comportamenti e calcoli
(pag. 5)
- Elementi prefabbricati per collettori fognari armati con reti elettrosaldate (pag. 58)
- Una delegazione cinese in visita agli stabilimenti del Gruppo Pittini (pag. 64) |
|
Notiziario
18

Agosto/Settembre 1981 |
Sommario |
Scarica (8,18 MB) |
Prove sperimentali su elementi
strutturali armati con reti elettrosaldate Pittini
- Presentazione (pag. 4)
- Prove sperimentali eseguite al Politecnico di Torino (pag. 5)
- Relazione interpretativa delle prove sperimentali (pag. 52)
- Grafici per la progettazione agli stati limite di solai armati con reti elettrosaldate
Pittini (pag. 70)
- Esempio di Utilizzazione delle tabelle (pag. 79) |
|
Notiziario
17

Marzo/Aprile 1981 |
Sommario |
Scarica (8,92 MB) |
- La Legge 2.2.1974 n. 64 e
i Decreti Ministeriali 3.3.1975 sulle costruzioni in zona sismiche (pag. 4)
- Le più attuali e sperimentate tecnologie d'intervento per la difesa e il potenziamento
del patrimonio edilizio nelle zone sismiche (pag.18)
- Amministratori e tecnici del Sud terremotato a Osoppo per i programmi della
ricostruzione (pag. 71)
- Il Ministro per le Regioni onorevole Mazzotta in visita al Gruppo Pittini (pag. 72)
- L'organizzazione commerciale Pittini in Italia (pag. 73) |
|
La rete elettrosaldata

Edizioni tecniche del Gruppo Pittini - 1980 |
Sommario |
Scarica (10,8 MB) |
La rete elettrosaldata
Nella moderna edilizia civile e industriale
1. Il ciclo produttivo della rete elettrosaldata dall'acciaieria al prodotto finito
2. Caratteristiche generali delle reti elettrosaldate
3. Prove di laboratorio secondo la normativa DIN e la norma italiana
4. Razionalizzazione delle armature
5. Criteri d'impiego delle reti elettrosaldate
6. La lavorazione delle reti elettrosaldate
7. La rete elettrosaldata nell'edilizia industrializzata e prefabbricata |
|
Notiziario
16

Novembre/Dicembre 1980 |
Sommario |
Scarica (8,46 MB) |
- I prodotti del Gruppo
Pittini al centro dell'interesse degli operatori e dei tecnici al SAIE di Bologna e ad
altre rassegne internazionali (pag. 4)
- Un volume sulla rete elettrosaldata pubblicato dal Gruppo Pittini per i tecnici e gli
operatori della moderna edilizia (pag. 9)
- In vigore col 1981 la nuova Normativa italiana per le opere in cemento armato normale e
precompresso (pag. 11)
- Considerazioni sulle caratteristiche di impiego degli acciai per armature elettrosaldate
nel cemento armato (pag. 47)
- Considerazioni sull'armatura dei setti verticali in base alle disposizioni del D.M.
26.3.1980 sul cemento armato (pag. 55)
- Nel ricordo del 1976 gli aiuti del Gruppo Pittini ai terremotati dell'Italia meridionale
(pag. 59) |
|
Notiziario
15

Giugno/Luglio 1980 |
Sommario |
Scarica (3,86 MB) |
- I moderni sistemi di
laminazione al centro del Congresso Internazionale Pittini per l'inaugurazione del nuovo
laminatoio (pag. 4)
- Partecipazione del Gruppo Pittini al Convegno madrileno per lo studio di una Normativa
Internazionale per l'acciaio (pag. 11)
- Uno speciale padiglione per ritrovarci a Bologna al SAIE 1980 (pag.12)
- I tralicci elettrosaldati Pittini con tasso di lavoro di 320 N/mm2 riconosciuto
dall'Istituto Statale Svedese per le prove sui materiali (pag. 14)
- Una delegazione della Repubblica Popolare Cinese in visita al Gruppo Pittini (pag. 16)
- Tutta la produzione Pittini di reti elettrosaldate standard con tasso di lavoro 255 N/mm2 (pag. 18)
- Le più recenti applicazioni dei tralicci speciali L Pittini per le gabbie di armatura
di travi e pilastri (pag. 20)
- Le armature elettrosaldate della Trafilerie Metallurgiche Pittini al centro
del'attenzione del Convegno CTE di Catania (pag. 28)
- Il nuovo Decreto Ministeriale per l'esecuzione delle opere in cemento armato normale e
precompresso e per le strutture metalliche (pag. 32) |
|
Notiziario
14

Novembre/Dicembre 1979 |
Sommario |
Scarica (4,69 MB) |
- SAIE 1979: vastissimo
interesse per le novità del Gruppo Pittini nei settori delle armature d'acciaio e degli
impianti di prefabbricazione (pag. 4)
- Rete elettrosaldata e lastre tralicciate speciali in un complesso residenziale dell'IACP
di Grosseto (pag. 6)
- Le immagini e le poesie di Edoardo Belgrado dal suo viaggio fantastico negli
stabilimenti del Gruppo Pittini (pag. 8)
- Doppialastra Pittini: un sistema costruttivo integrale per l'edilizia civile (pag. 25)
- Lodovico Mattiussi Cavaliere dello Sport (pag. 30) |
|
Notiziario
13

Luglio/Agosto 1979 |
Sommario |
Scarica (4,64 MB) |
- Andrea Pittini Cavaliere
del Lavoro: un riconoscimento che premia eccezionali doti industriali (pag. 4)
- Iniziata la produzione normale di reti elettrosaldate standard qualificate (pag. 6)
- Il traliccio U Pittini per la realizzazione di un complesso residenziale in Sicilia
(pag. 7)
- L'impianto PL2 Pittini per la prefabbricazione di lastre doppie destinate alla
costruzione di strutture portanti (pag. 10)
- Il nuovo laminatoio di Ferriere Nord (pag. 11)
- Il traliccio L Pittini: un sistema rivoluzionario per la confezione di gabbie di
armatura (pag. 30)
- Istituito all'interno del Gruppo Pittini il Servizio di Ricerca e di Controllo qualità
(pad. 33) |
|
Notiziario
12

Febbraio/Marzo 1979 |
Sommario |
Scarica (3,41 MB) |
- Reti elettrosaldate
speciali Pittini ottengono in Germania la classificazione 63/70 (pag. 4)
- Reti elettrosaldate in rotoli: una soluzione versatile per innumerevoli impieghi (pag.
7)
- Le armature elettrosaldate Pittini nella ricostruzione di un complesso industriale a
Gemona (pag. 10)
- Una nuova linea di macchine della Impianti Industriali per la lavorazione, il taglio e
la sagomatura delle reti elettrosaldate (pag. 14)
- Lastre tralicciate speciali irrigidite con tralicci U nella costruzione di due complessi
residenziali in Alto Adige (pag. 19)
- Avviata la produzione del nuovo laminatoio del Gruppo Pittini (pag 21)
- Costruire con criteri moderni e di massima sicurezza con il laterizio e l'acciaio (pag.
26) |
|

1979 |
Lastre tralicciate per solai monolitici e alleggeriti |
Scarica (704 KB) |
|
Notiziario
11

Settembre/Ottobre 1978 |
Sommario |
Scarica (5,88 MB) |
- Continua l'impegno
Pittini per l'assistenza tecnica e di calcolo agli operatori edili (pag. 4)
- Tabelle per la progettazione delle sezioni di campata e delle sezioni di
estremità delle lastre tralicciate Pittini (pag. 5)
- Interscambi tecnici tra il Gruppo Pittini e Gruppi siderurgici giapponesi (pag. 42) |
|
Notiziario
10

Gennaio/Febbraio 1978 |
Sommario |
Scarica (4,80 MB) |
- I nuovi stabilimenti del
gruppo Pittini a Osoppo e Majano
(pag. 4)
- Una medaglia d'oro per la ricostruzione delle Ferriere Nord
(pag. 10)
- Tralicci elettrosaldati F Pittini: l'acciaio ottimale per i giunti armati delle murature
(pag. 11)
- Elementi prefabbricati della Sapra armati con rete elettrosaldata per un collettore
fognario a San Daniele (pag. 31)
- Incontro all'Imec di Torre Annunziata sulle prospettive dell'industrializzazione
edilizia (pag. 35)
- La presenza del Gruppo Pittini al SAIE 1978 (pag. 36)
- Rete elettrosaldata per le infrastrutture alloggiative delle Olimpiadi di Mosca (pag.
37)
- Un premio Cisia all'ingegner Olivo Molinari (pag. 38) |
|
Notiziario
9

Settembre/Ottobre 1977 |
Sommario |
Scarica (3,93 MB) |
- L'Imperatore dell'Iran
visita il nuovo complesso della TRC realizzato con armature Pittini (pag. 4)
- Solai monolitici "a fungo" realizzati con rete elettrosaldata in 3
prefabbricati per l'edilizia popolare a Catania (pag. 6)
- I nuovi tralicci U Pittini: una svolta nel campo delle armature preconfezionate per gli
orizzontamenti (pag. 9)
- Le armature elettrosaldate Pittini nella ricostruzione edilizia del Friuli disastrato
(pag. 29)
- Incontro sulle armature Pittini con professionisti ed imprenditori a Reggio Calabria
(pag. 33) |
|
Notiziario
8

Luglio/Agosto 1977 |
Sommario |
Scarica (15,7 MB) |
Tabelle per la progettazione delle
sezioni di campata e delle sezioni d'estremità dei solai tralicciati Pittini
(pag. 5) |
|
Notiziario
7

Marzo/Aprile 1977 |
Sommario |
Scarica (4,13 MB) |
- Il nuovo Gruppo Pittini: un segno
tangibile delle concrete possibilità di rinascita dalle tragedie dei terremoti (pag. 4)
- La rete elettrosaldata nel restauro di edifici lesionati (pag. 18)
- Reti elettrosaldate speciali destinate alle opere di controvento (pag. 23)
- Edificio realizzato con rete elettrosaldata in periodo di attività sismica (pag. 27)
- Una fornitura di 20.000 tonnellate di rete in Iran (pag. 31) |
|
Notiziario
6

Gennaio/Febbraio 1977 |
Sommario |
Scarica (3,80 MB) |
- Sideros: la nuova acciaieria del Gruppo
Pittini (pag. 4)
- Reti elettrosaldate sagomate per pali di fondazione (pag. 11)
- Lastre tralicciate speciali per la copertura di un canale
(pag. 15)
- Gli impalcati delle gallerie a cielo aperto della MM (pag. 19)
- La giornata della prefabbricazione alla Mostra della Casa Moderna (pag. 24)
- Le tavole rotonde sulle lastre tralicciate Pittini (pag. 26)
- Impianto infodellatore P1A per la produzione automatica di travetti (pag. 28) |
|
Notiziario
5

Luglio/Agosto 1975 |
Sommario |
Scarica (5,13 MB) |
- Vediamoci al SAIE (pag. 4)
- Le lastre Omnia Bausta: un nuovo modo di fare i solai
(pag. 5)
- Un meeting a Taranto per parlare di lastre (pag. 41) |
|
Notiziario
4

Gennaio/Febbraio 1975 |
Sommario |
Scarica (3,06 MB) |
- La qualificazione della rete
elettrosaldata ai sensi del D.M. 30-5-1974 (pag. 4)
- Le travi in spessore nel solaio a lastre Omnia Bausta (pag. 7)
- La Trafilerie Metallurgiche di Catania: un nuovo contributo ll'industrializzazione
dell'edilizia (pag. 11)
- La prima produzione di Catania per la ricostruzione di Salaparuta (pag. 15)
- L'ingegner Edmondo Pacifici e l'attività edilizia a Roma
(pag. 17)
- Gli aspi svolgitori per rotoli di filo trafilato (pag. 22)
- Meeting sulla rete elettrosaldata alla Sidercomit di Roma
(pag. 25)
- La nostra presenza al X SAIE (pag. 27)
- Possibilità di collaborazione tra l'Italedil e la Ferriere Nord
(pag. 28)
- Riunione a Osoppo della Forza Vendite (pag. 29) |
|
Notiziario
3

Agosto/Settembre 1974 |
Sommario |
Scarica (3,01 MB) |
- Gli Uffici di Milano (pag. 4)
- Solaio in getto monolitico armato con rete elettrosaldata
(pag. 5)
- Un cliente per volta - L'impresa Lonardi di Verona (pag. 17)
- L'impianto P 600 per la confezione dei pannelli laterocementizi (pag. 20)
- Vediamoci al X SAIE (pag. 24)
- Containers per USA e Hong Kong (pag. 27)
- Il Trofeo ZIRO '74 alla Pittini (pag. 29)
- Giandaniele Zilli Cavaliere del Lavoro europeo (pag. 30) |
|
Notiziario
2

Aprile/Maggio 1974 |
Sommario |
Scarica (3,41 MB) |
- Assegnata al Gruppo Pittini la medaglia
d'oro del Club degli Esportatori (pag. 4)
- Il solaio a lastre "Omnia Bausta" nell'edilizia civile (pag. 5)
- La Campagna Stampa 1973 (pag. 21)
- La qualificazione dei tralicci "Bausta" completa l'iniziativa della produzione
controllata (pag. 22)
- La nuova macchina piegareti automatica (pag. 24)
- Un cliente per volta: la Società Italcesip di Catania (pag. 26)
- Un moderno complesso siderurgico nel suo contesto sociale ed economico (pag. 29) |
|
Notiziario
1

Settembre/Ottobre 1973 |
Sommario |
Scarica (5,53 MB) |
- Andrea Pittini: un nuovo impegno per una
moderna assistenza alla nostra clientela (pag. 4)
- La legge ed il decreto ministeriale per le norme tecniche relative alle opere in
calcestruzzo armato normale e il controllo delle reti elettrosaldate in stabilimento (pag.
5)
- Normalizzazione e standardizzazione delle reti elettrosaldate (pag. 23)
- reti elettrosaldate per la produzione standardizzata internazionale (pag. 25)
- Tabelle per la determinazione del rapporto di saldatura, delle sezione, dei pesi e
tabella dei dati per gli ordini (pag. 26)
- Vita delle Ferriere Nord (pag. 28) |
|